Il motore a combustione interna è una macchina capace di generare lavoro meccanico utilizzando energia termica.
Ho scelto questa macchina per rappresentare il termine energizzare dal 1900 in poi non tanto perché sia stata inventata in quel secolo (fu inventata il secolo prima) ma perché questo motore è stato poi utilizzato per dare energia alle autovetture e perché la sua diffusione ha reso importanti alcune risorse come il petrolio ed il gasolio, contribuendo significativamente alla storia dell'umanità fino al giorno d'oggi.
Il funzionamento di un motore a combustione interna è in un certo senso simile a quello delle prime macchine a vapore, nel senso che viene sfruttata l'espansione di un gas per generare e canalizzare lavoro meccanico.
Nella camera di combustione una miscela gassosa di aria e combustibile aumenta di volume grazie al processo di combustione, che può avere luogo spontaneamente o grazie ad un impianto di accensione, e spinge un pistone che a sua volta fa ruotare un pistone.
mercoledì 3 giugno 2020
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
STEP 25
Sintesi finale. Questo blog, dedito all'analisi della parola " energizzare ", è giunto al suo termine, tuttavia prima di con...
-
Sintesi finale. Questo blog, dedito all'analisi della parola " energizzare ", è giunto al suo termine, tuttavia prima di con...
-
Un dosso stradale capace di generare energia elettrica attraverso il passaggio dei veicoli in rallentamento? E' Green Leap.GJ , un'i...
-
Il motore a combustione interna è una macchina capace di generare lavoro meccanico utilizzando energia termica. Ho scelto questa macchina p...
Nessun commento:
Posta un commento